2024 年7月27日European News Agency 记者, Eurasiatican新闻通讯社社长Carlo Marino 先生采访国际中西医桥梁研讨会总裁Giada Ying Zhao博士
Intervista di Carlo Marino alla Dott.sa cinese Giada Ying Zhao, direttrice generale di numeri convegni internazionali, sull’addominopuntura o agopuntura addominale: tecnica della Medicina Tradizionale Cinese ( in italiano e cinese)
Luglio 27, 2024 欧洲新闻通讯社记者, 欧亚新闻通讯社社长Carlo Marino 先生采访国际中西医桥梁研讨会总裁Giada Ying Zhao博士
–Carlo Marino: “Cara Giada mi fa molto piacere incontrarLa nel mio studio. Come sta?”
–Giada Ying Zhao: “Bene Grazie! E Lei?”
–Carlo Marino: ”Molto bene! L’argomento di oggi è molto particolare. Molti medici agopuntori desiderano avere più informazioni sulla terapia di addominopuntura o agopuntura addominale e sugli studi o accademie dove si può imparare questa tecnica speciale. Può dare qualche informazione ai nostri lettori?“
–Giada Ying Zhao: “L’addominopuntura , è chiamata “fu zhen 腹针” in lingua cinese. Si tratta di una tecnica della medicina tradizionale cinese (MTC) che consiste nell’inserimento di aghi, comunemente usati nella terapia di agopuntura nell’addome, per trattare vari disturbi. Tale pratica si basa sui principi della MTC, che considera il corpo come un sistema energetico in cui l’equilibrio del qi (energia vitale) è fondamentale per la salute.
La MTC studia e valuta il qi come l’energia che scorre attraverso meridiani o canali nel corpo. L’addome è visto come un centro importante per la circolazione del qi e del sangue.
Nell’addome ci sono punti specifici collegati a organi e sistemi corporei. L’addominopuntura è una pratica della MTC che sfrutta la stimolazione di punti specifici nell’addome per trattare vari disturbi, migliorando il flusso del qi e ripristinando così l’equilibrio energetico del corpo.”
–Carlo Marino: ”Può gentilmente spiegarci la procedura per trattare i pazienti con l’addominopuntura?”
–Giada Ying Zhao: “Certamente! Prima di tutto il medico agopuntore valuta il paziente tramite esame del polso, della lingua e attraverso altre tecniche diagnostiche per determinare la causa del disturbo e scegliere i punti di agopuntura appropriati. Poi inserisce gli aghi con molta cautela in punti specifici dell’addome, spesso lasciandoli in posizione per 18 – 20 minuti. Il numero e la posizione degli aghi possono variare a seconda della condizione trattata.
La manipolazione degli aghi è assai importante. Durante la sessione, il medico può manipolare gli aghi girandoli o muovendoli leggermente per intensificare l’effetto terapeutico.”
–Carlo Marino: “In Italia la terapia dell’addominopuntura è diffusamente conosciuta e praticata?”
–Giada Ying Zhao: “No, ancora no, però abbiamo degli eccellenti medici agopuntori italiani che sono molto bravi in questa tecnica. Nel nostro convegno internazionale all’Università La Sapienza di Roma “il Ponte fra Medicina Occidentale e Medicina Cinese” due professori hanno parlato dell’agopuntura addominale, il dott. prof. Lucio Sotte e il dott. prof. Mohammed Natour.
Il Prof. Dott. Lucio Sotte, esperto di farmacologia clinica cinese e terapia di agopuntura è autore di 53 libri su vari argomenti della medicina tradizionale cinese. È stato anche Presidente della Società Italiana di Farmacologia Cinese e Tradizionale (1992-1999) e direttore della rivista di Medicina Tradizionale Cinese ( 1990 – 2008).
Il dott. Prof. Mohammad Natour è un noto agopuntore, esperto in agopuntura addominale e Presidente dell’associazione Amal di Genova oltre ad essere un importante autore della nostra collana “medicina naturale integrativa e cinese”. Giada Ying Zhai è L a direttrice generale di numerosi convegni internazionali. La dottoressa Giada Ying Zhao
porta questo progetto in molti paesi del mondo, in Irlanda, a Cambridge e ad Hong Kong. È responsabile dei corsi di MTC a Hong Kong e Guang Zhou, presidente dell’associazione “Dao e Salute”, direttore dell’Associazione Nazionale Italiana di Medicina Tradizionale Cinese, direttrice di numerosi eventi culturali internazionali e corsi di medicina tradizionale cinese, vicedirettore di “ Han Yun You Hua” rivista culturale cinese, vicedirettore della pubblicazione della collana “Medicina Naturale Integrativa Cinese”, autore di vari articoli e libri sulla filosofia e storia della Medicina Tradizionale Cinese, e dei libri pubblicati in italiano, cinese e inglese:
Giada Ying Zhao为多次国际大会总裁, 她
将这个项目带到世界各地的许多国家,包括爱尔兰、法国,剑桥和香港。她负责香港和广州的中医课程,“健康之道”协会会长,意大利全国中医协会外联部主任,众多国际文化活动和中医课程主任,《东西方地平线》副主编,《中西医结合自然医学》丛书副主任,发表多篇有关中医,哲学和历史的文章和书籍,并出版了意大利文、中文和英文的不同书籍。
背景音乐
《灵魂》词作者:叶小兵(释圣静)
演唱者:王陈娜
王陈娜演唱版的《灵魂》即将面世,现已完成音频录制,将在都市头条一一月印无心专栏里,随发布的文章,同步推广!
演唱家简介
王陈娜,青年歌唱家,国防大学硕士,原陆军政治部文工团歌唱家,现为中国歌剧舞剧院独唱演员,国家级演员,中国音乐家协会会员,毕业于国防大学音乐专业。代表作品:《追梦的光彩》,《常来常往》,《云南恋歌》,《不忘初心》,《桃花渡》,《绒花》《康养之家孝枝花》